Azienda Agricola Biologica PoggioRosa
1 . L’azienda inizia con me e mio marito, non ha un passato, una storia a cui riferirsi , il racconto nasce con noi seguendo la passione che ci accompagna da anni per la terra e le coltivazioni biologiche , passione che ci ha trasmesso mio padre che coltivava un piccolo orto e un piccolo vigneto ad Abbadia S.Salvatore nella compagna circostante. Nel 2004 abbiamo acquistato l’uliveto di circa un ettaro in località Poggio Rosa, Comune di Castiglion d’Orcia, successivamente abbiamo acquistato circa 5 ettari di seminativo che abbiamo messo a coltura con erba medica per la rigenerazione del terreno secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Dopo tre anni, ottenuta la certificazione biologica (Agricert) , ho frequentato il corso e sostenuto l’esame per diventare IAP ed abbiamo impiantato il vigneto (2009) di circa un ettaro al 90% di Sangiovese e al 10% di ciliegiolo secondo le indicazioni del Prof. Scalabrelli dell’Università di Pisa. Questo ci ha permesso di entrare a far parte del Consorzio del Vino Orcia. Abbiamo ultimato la cantina nel 2012 e usciti con la nostra 1° etichetta nel 2015.
2 . Il nome dell’Azienda PoggioRosa è un richiamo al luogo che gli deriva dai colori del tramonto. Dal giardino pensile, sotto cui c’è la cantina e dove organizziamo degustazioni, si può godere di un panorama che spazia da Montalcino al Castello della Velona alla Maremma.
Il vigneto è situato ad una altitudine di 530 mt, slm nella strada di Borghero a Castiglion d’Orcia, a sud si può osservare la linea di orizzonte del M.Amiata e ad est quella della Val d’Orcia . L’etichetta riproduce fedelmente i profili del territorio che vanno a formare il tratto distintivo del vino : il nome DIRIMPETTAIO diventa così evocativo del luogo, dirimpetto all’Amiata e alle colline della Val d’Orcia , luoghi a cui siamo particolarmente legati in quanto fanno parte delle delle nostre radici.
Il vino a cui siamo particolarmente affezionati è quello del 2016 , la nostra prima riserva , 100% Sangiovese. Un’ esperienza che ha comportato un impegno notevole ma anche motivo di soddisfazione dal momento che il vino è stato apprezzato ed è rappresentativo di una passione che sta continuando ancora oggi.
3 . IL VINO CHE RACCONTA UNA STORIA E UN TERRITORIO.
Cinzia Mammolotti
Email: info@dirmpettaio.it
347 8893307 - 347 9959668
Loc. Poggio Rosa - Castiglione d’Orcia (Siena) ITALIA
Email: cinzia.mammolotti@gmail.com
347 8893307 - 347 9959668
Loc. Poggio Rosa - Castiglione d’Orcia (Siena) ITALIA